Tempo di lettura: 3 minuti
deserto del tatacoa

In Colombia, zona Huila, esiste un posto (la seconda zona più arida del Paese) che rimanda subito ai paesaggi dell’Arizona che tanto siamo abituati a vedere in TV: il Deserto del Tatacoa.
Ma occhio! Sebbene lo sembri, non è un deserto, ma un bosco tropicale secco.

In teoria la zona sarebbe tropicale, ma le Ande circostanti bloccano costantemente le precipitazioni, rendendolo così un luogo aridissimo. Strano, vero?

A farne da padrone sono fossili, serpenti, scorpioni, cactus, tanto caldo e.. mosquitos: portatevi un buon antizanzare o finirete con le gambe distrutte!

Deserto del Tatacoa parte rossa – Cusco

deserto del tatacoa cusco

La zona rossa del deserto è quella più vicina a Vilavieja, il primo tratto di deserto in cui sicuramente vi imbatterete. Chiamata anche zona del Cusco, non è estremamente grande ed è facilmente visitabile in autonomia. Noi l’abbiamo girata a piedi seguendo il percorso segnalato. A mio parere questa è la zona più caratteristica e affascinante del deserto, un canyon tutto rosso dove trovare cactus e reperti fossili a volontà. Se invece preferite essere seguiti da una guida vi assicuro che non faticherete a trovarne!

Deserto del Tatacoa parte grigia – Los Hoyos

deserto del tatacoa los hoyos

La parte grigia, o zona de los Hoyos, è diversa dalla rossa ma altrettanto arida. La formazioni rocciose sono piuttosto simili ma di colore totalmente differente, i locali le riconducono alle figure dei fantasmi. Anche qui è possibile muoversi senza guida, anche se per arrivare dovrete munirvi di qualche mezzo: noi abbiamo utilizzato il tuk-tuk, ma sono disponibili anche cavalli, moto e biciclette.

los hoyos piscine

All’ingresso della zona grigia troverete due piscine incastonate nella roccia, dove i local si trovano per rinfrescarsi dal troppo caldo. L’ingresso costa 8000 pesos colombiani (2,30 euro circa), ci sono spogliatoi docce e anche un piccolo bar che vende bevande e ghiaccioli rinfrescanti.

Dormire nel deserto

cusco deserto

Dormire nel deserto è semplicissimo. Ci sono davvero molte strutture di ogni genere pronte ad ospitare i viaggiatori. Non aspettatevi alloggi di lusso: la semplicità è all’ordine del giorno. In genere sono disponibili b&b ed ostelli con pasto incluso.

Pernottando al Tatacoa inoltre avrete l’occasione di trascorrere una serata da sogno grazie all’osservatorio astronomico all’ingresso del sito. Si dice che questa zona della Colombia sia la migliore per godersi le stelle grazie all’assenza più totale di inquinamento luminoso. Alle 19 e alle 21 l’osservatorio organizza serate a tema: non perdetevele!

Come arrivare/spostarsi

colombia zona grigia

Nonostante sia super Instagrammabile e molto molto bello, questo deserto è poco frequentato perché non semplice da raggiungere, ma sono sicura che se state leggendo questo articolo sarete senza alcun dubbio degli avventurieri! Ecco come abbiamo fatto noi.

Abbiamo deciso di raggiungere il deserto di Tatacoa in totale autonomia. E’ vero, ci sono moltissimi tour che partono da Bogotà ma ci sono sembrati estremamente costosi.

Come prima cosa ci siamo recati a Neiva con un bus notturno. Noi venivamo dalla città di Armenia, ma i bus per questa città partono anche dal terminal di Bogotà, costano circa 15 euro per 5 ore di viaggio.

Arrivati a Neiva abbiamo trovato il transfer per il deserto, un collettivo che parte una volta con almeno 8 persone e che fa tappa a Villavieja per poi proseguire fino al vostro alloggio nel deserto, impiegando poco meno di un’ora di viaggio e costando circa 4 euro.

Per il ritorno seguite la stessa procedura: fatevi portare a Villavieja e continuate il viaggio al contrario.

Che ne dite? Siete pronti a partire?

Ti potrebbe piacere:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *