Tempo di lettura: 5 minuti

Da tempo è una meta gettonata e adesso che finalmente il confine è stato riaperto dopo la pandemia la domanda più frequente è “ma quanto costa un viaggio in Giordania?”.

Vi risponderò con sincerità e in base alla mia esperienza. La Giordania low cost si può fare. E’ vero, non sarà mai come altre mete Asiatiche o del Est Europa, ma sicuramente con un po’ di spirito di adattamento e voglia di conoscere questo splendido Paese non dovrete investire per forza un capitale.

quanto costa un viaggio in giordania

Ovviamente non aspettatevi alcun lusso in questo articolo: il nostro è stato un viaggio concentrato sulle esperienze che non ha considerato alcun super hotel, spa o ristorantino elegante, ma che ci ha trascinati totalmente nello spirito del posto, senza stare dietro alle comodità.

Quanto costa un viaggio in Giordania: il volo

Orecchie bene aperte: i voli low cost per la Giordania esistono! Noi abbiamo prenotato per la bellezza di 15 euro a/r da Roma Fiumicino ad Amman. Fiumicino ovviamente non è l’unico aeroporto disponibile, ci sono voli in partenza anche da Malpensa, Bergamo, Bari, Ciampino e sono davvero super economici!

quanto costa un viaggio in giordania

All’arrivo ad Amman vi verrà chiesto il pagamento del visto, ma attenzione! Se volete risparmiare i 40 euro in entrata vi basterà atterrare ad Aqaba che offre visto gratuito a tutti i turisti in arrivo.

Quanto costa mangiare in Giordania

quanto costa il cibo in giordania

Mangiare in Giordania è davvero soddisfacente! Parlo a voi, amanti dello street food, a voi che non avete alcun problema a mangiare con le mani e che non avete bisogno di ritrovarvi seduti in un ristorante stellato: fermatevi alle bancarelle dei falafel, affacciatevi ai negozi dei local, quelli senza alcun turista dentro.
In questi posti riuscirete a spendere meno di un euro a testa e riempirvi bene bene la pancia con hummus, mansaf, babaganoush, shawarma  e tanti altri gustosissimi piatti accompagnati da pane arabo e bevande!

Una sera ci siamo voluti regalare il lusso di una cena nel miglior ristorante di Amman, dove anche la famiglia reale mangia spesso. Risultato? Abbuffata compresa di doppia razione del menù, tè e bibite finali per ben 4 dinari a testa, circa 5 euro. Anche in questo caso non aspettatevi il lusso: è considerato il migliore ristorante della capitale ma senza alcun fronzolo o formalità, un po’ come le nostre trattorie.

I prezzi meno vantaggiosi sono quelli delle catene internazionali, quindi preferite le piccole realtà del posto: non ve ne pentirete.

quanto costa un viaggio in giordania

Quanto costa dormire in Giordania

Così come il mangiare, anche il “dormire” dipende tutto dal vostro spirito di adattamento. Si spendono in media 10 euro a notte per un hotel o un airbnb non di lusso. Noi abbiamo prenotato tutto giorno per giorno ma organizzando tutto con anticipo noterete che i prezzi reali sono ancora più bassi.

Per dormire nel deserto, nella tipica tenda beduina, abbiamo speso poco più di un euro con colazione compresa. Incredibile no?

quanto costa dormire in giordania

Ovviamente non aspettatevi cera sui pavimenti o coperte di seta appena stirati. O scegliete una catena lussuosa oppure troverete sicuramente strutture che per loro hanno standard altri ma che in Europa sarebbero considerate terribili.

Un consiglio? Portatevi dietro un sacco a pelo, vi permetterà di dormire ovunque risparmiando e sentendovi sempre a vostro agio: nel nostro prossimo viaggio non mancherà.

Quanto costa spostarsi in Giordania

quanto costa un viaggio in giordania

Il nostro mezzo di trasporto è stata l’auto a noleggio. Ottima scelta soprattutto considerando la quasi assenza di mezzi di trasporto pubblico. La benzina costa circa un euro al litro e il noleggio della macchina Europcar (noi abbiamo trovato la migliore tramite Carflexi) per 6 persone è costato circa 600 euro. 100 euro a testa in 10 giorni!
I parcheggi sono tutti sempre gratuiti e non ci sono caselli autostradali!

Abbiamo risparmiato anche sulla sim locale acquistando insieme alla macchina un router wi-fi (che ci siamo portati sempre dietro) ad appena 30 euro totali per la durata di tutto il viaggio.

Abbiamo provato anche il taxi in centro ad Amman, ce la siamo cavata in 6 con 4 jod, circa 80 centesimi a testa.
Un prezzo fattibile e che ci ha permesso di non spostare la macchina nell’affollatissima capitale.

Quanto costano gli sfizi in Giordania

quanto costano gli sfizi in giordania

Pashmine, spezie, ceramiche e souvenir vari hanno prezzi legati al turismo ovviamente, più o meno paragonabili ai prezzi dei souvenir in Italia. Ma attenzione, qui si baratta! Se vi interessa qualcosa provate a fare un’offerta in più negozi, sicuramente troverete quello che cercate al prezzo che fa per voi.
Un esempio? Abbiamo acquistato per 5 JOD una kefiah che inizialmente ci era stata proposta a 25 JOD.

Quanto costano le attrazioni in Giordania

Visitare i siti giordani è forse la cosa più dispendiosa, in particolare quando si tratta di Petra. Un consiglio? Scegliete il Jordan Pass! Ve ne parlo dettagliatamente in questo articolo.

Ci sono però altre zone non coperte dal Jordan Pass, come la visita al Mar Morto. Noi abbiamo fatto il bagno in autonomia, recandoci ad una spiaggia libera e facendo la doccia in una delle postazioni offerte dalla gente del posto. Questo ci ha permesso di risparmiare rispetto ai resort nelle vicinanze che offrono l’accesso a spiagge private molto belle ma un po’ costose.

quanto costano le attrazioni in giordania

Quanto costa un viaggio in Giordania dunque? Noi abbiamo viaggiato in famiglia, con una bambina di 10 anni e risparmiando davvero molto rispetto ai prezzi che avevamo sentito dire in giro. Come sempre scegliere prodotti locali e sapersi adattare hanno ridotto la spesa al minimo.

E voi come viaggiate? Preferite trascorrere una vacanza completamente coccolati o un po’ di sana avventura?

quanto costano gli sfizi in giordania

Ti potrebbe piacere:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *