Tempo di lettura: 6 minuti
cosa vedere a stoccolma

Dopo quasi due anni, bloccati dalla pandemia, abbiamo deciso di ricominciare a viaggiare anche all’estero provando a tornare pian piano alla normalità.
Ci siamo imbattuti in una super offerta e nell’arco di pochi minuti avevamo già in mano i nostri biglietti! Per dove? Stoccolma!

Stoccolma cosa vedere

La capitale svedese è una meta che da tempo sognavamo di visitare ma che abbiamo sempre dovuto rimandare per un motivo o per l’altro, e ora? Eccoci! Più felici che mai in questo splendido angolo del nord.

Girando in lungo e in largo abbiamo scovato posti unici che non potevamo non condividere con voi. Pronti?

Stoccolma: prepararsi al viaggio

Cosa mettere in valigia a Stoccolma

cosa vedere a stoccolma

Il nostro viaggio di pochi giorni è stato a fine ottobre, nonostante ciò il clima non è stato un nemico, anzi. Le temperature sono sempre state tra i 3 e i 10 gradi e solo una mattina ha nevicato per qualche minuto.

Quindi cosa mettere in valigia? Se anche voi deciderete di visitare questa splendida meta in autunno non dovranno mancare maglioncini e pantaloni lunghi, calze doppie e vestiario termico. Consigliatissimi anche un paio di guanti caldi e un cappello! Con piccole accortezze non soffrirete mai il freddo e vi godrete la vacanza senza alcun impedimento.
Da portare a Stoccolma è sicuramente una borraccia: l’acqua infatti è potabile e buonissima e potrete riempirla comodamente ovunque dal lavandino!

Muoversi a Stoccolma

cosa vedere a stoccolma metro

Stoccolma non è difficile da esplorare. Potrete optare per lunghe camminate a piedi o preferire il noleggio di monopattini e biciclette elettrici che troverete in tutta la città. In questo ultimo caso vi basterà scaricare l’app dedicata e collegare un metodo di pagamento per poter girare ovunque in autonomia!
Stoccolma è ben collegata e troverete moltissimi mezzi tra uber, taxi, metropolitana, tram e battelli: dovete solo scegliere il vostro preferito!

Tutti i mezzi pubblici possono essere utilizzati disponendo del solito biglietto. Potrete scegliere anche tra abbonamenti di uno o più giorni oppure comprare via via biglietti singoli della durata di 75 minuti.

Moneta e lingua in Svezia

cosa vedere a stoccolma biblioteca

La valuta locale è la corona svedese ma attenzione, non vi servirà a molto cambiare gli euro! Stoccolma è infatti uno dei primi Paesi al Mondo ad intraprendere il viaggio verso il cashless. La maggioranza dei posti in cui vi imbatterete (ristoranti, musei, negozietti, mezzi di trasporto) vi chiederanno di pagare esclusivamente con carta. Ogni euro vale circa 10 corone svedesi.

Per quanto riguarda la lingua tutti gli svedesi parlano fluentemente l’inglese, inoltre sono molto disponibili e cercano in ogni modo di rendere comprensibile la comunicazione, non preoccupatevi!

Cose da non perdere a Stoccolma: le nostre preferite

Il cuore di Stoccolma: Gamla Stan

Stoccolma cosa vedere Stortoget

Cuore storico di Stoccolma Gamla Stan è decisamente una delle zone che abbiamo apprezzato di più in questo viaggio. Ci siamo innamorati passeggiando tra le antiche viuzze di ciottoli, ammirando estasiati la piazza Stortoget con le sue casette colorate simbolo, percorrendo Mårten Trotzigs gränd, la via più stretta della città, fotografando Järnpojken, la statua più piccola e imbattendoci in un’antica runa vichinga. Abbiamo passato ore ed ore a girare in lungo e in largo questa parte di Stoccolma senza mai stancarci. Gamla Stan è un posto fiabesco, pura magia.

Vasamuseet la nave più famosa di Stoccolma

Stoccolma cosa vedere Vasamuseet

Il Vasamuseet è forse il museo più particolare che abbiamo mai visitato fino ad ora.
Un’intera nave del 1628, affondata e rimasta sommersa per 333 anni, poi riportata su e ripristinata. Spettacolare vero?
Il Museo Vasa si trova sulla bellissima isola di Djurgården, insieme a molti altri musei e racconta la storia di questa antica nave considerata la meglio conservata al Mondo. Diviso su piani, il museo dà la possibilità di esplorare gli interni del Vasa grazie ad accurate ricostruzioni, di vederla da vicino con la sua altezza di 52 metri e con tutte le sue sculture e di sentire storie e leggende legate a questa. L’audioguida è compresa nel prezzo e super dettagliata, un museo particolarissimo da non perdere.

Skansen: un salto indietro nel tempo

Stoccolma cosa vedere Skansen

Skansen, anche questo sull’isola di Djurgården, è un museo a cielo aperto tra i più antichi al Mondo, e mostra usi e costumi svedesi nel tempo a partire dal 1720 fino agli anni 60 del 1900.
Edifici interi, case, chiese, sono stati presi da tutta la Svezia e portati fino a Skansen, rendendolo davvero un luogo unico. Entrando negli edifici si ha la possibilità di scambiare due parole con gli “abitanti”, attori che racconteranno aneddoti e curiosità dell’epoca che rappresentano, che meraviglia!
Camminare per questo museo ci ha trascinati in un fiabesco passato tra natura e tradizione, assolutamente da inserire nella vostra lista di cose da vedere!

Södermalm : il quartiere alternativo di Stoccolma

cosa vedere a stoccolma fotografiska

Cercate un quartiere un po’ più movimentato? Benvenuti a Södermalm ! Abbiamo passeggiato in lungo e in largo per questa isola, dalla suggestiva vista di Monteljusvägen fino al quartiere hipster di SoFo con i suoi negozietti vintage. Ci siamo rilassati facendo una autentica “fika“, la famosa pausa merenda in uno dei numerosi locali, e abbiamo cenato nel super Meatballs for the People, con le tipiche polpette svedesi di alce. Un altro posto di Södermalm da non lasciarsi sfuggire è senza alcun dubbio il Fotografiska, un museo fotografico davvero affascinante!

Oltre la metro c’è di più: la Tunnelbana

cosa vedere a stoccolma tunnelbana

Vera e propria galleria d’arte sotterranea, la metropolitana di Stoccolma è tra le cose più belle da vedere in città. Acquistando un biglietto ci si può fermare nelle varie stazioni a scattare qualche foto.
Le nostre preferite? Tekniska Högskolan, Stadion, Rådhuset e T-Centralen! Fidatevi di noi, lasciatevi stupire anche dalle fermate meno conosciute: resterete senza parole.

Ostermalm Saluhall: tra profumi e sapori

cosa vedere a stoccolma mercato

Adoriamo addentrarci tra sapori, usi e costumi, poteva mai mancare il mercato coperto? La struttura in mattoni rossi di Ostermalm Saluhall regna sulla piazza, il mercato non è grandissimo ma ci troverete di tutto e potrete anche decidere di mangiare lì qualche piatto locale. Tra banchi di salmone, alce e kanelbullar: golosi fatevi avanti!

Stadhuset : un municipio da Nobel

cosa vedere a stoccolma municipio

Tra i palazzi della città spicca in assoluto il Municipio, una struttura davvero particolare dove ogni anno avviene la cerimonia di consegna dei premi Nobel. Il municipio sorge sull’isola di Kungsholmen ed è uno dei posti che abbiamo preferito per goderci una vista mozzafiato: da questo lato di Stoccolma sembra quasi di essere a Venezia con il mare tutto intorno e questo pazzesco edificio di mattoni rossi. Non perdetevi una visita guidata all’interno tra le stupefacenti sale!

Kungliga Slottet : il palazzo reale

cosa vedere a Stoccolma palazzo reale

Passeggiando per Gamla Stan vi imbatterete sicuramente nell’imponente Palazzo reale di Stoccolma, tra i più grandi d’Europa! Questo famosissimo palazzo è conosciuto soprattutto per il suo cambio della guardia che avviene ogni giorno alle 11.45 d’estate e alle 12.45 di mercoledì, sabato e domenica in inverno. Potrete scegliere di godervi anche gli interni che sono aperti al pubblico tutti i giorni dalla mattina fino al primo pomeriggio.

Biblioteca Civica : tra design e cultura svedese

cosa vedere a stoccolma biblioteca

Perché mai vistare una biblioteca? Vi starete chiedendo. In genere le biblioteche mostrano l’anima di un paese, è possibile incontrare persone di ogni tipo intente a sfogliare ogni genere di libro. Questa poi è veramente da non perdere: a pianta circolare la libreria di Stoccolma è davvero incantevole, precisa e ordinata, in pieno stile svedese!

Acquisti folli a Drottninggatan

cosa vedere a stoccolma via principale

Drottninggatan è la via dello shopping, lunga tre chilometri, dove potrete trovare davvero di tutto. Percorretela tutta da inizio alla fine, vi poterà dalla zona della città nuova fino a Gamla Stan. Noi ci siamo tuffati in negozi di musica e librerie per osservare da vicino la cultura svedese, ma troverete anche negozi di moda e design oppure posti deliziosi dove acquistare i vostri souvenir. Le vetrine sono veramente tutte bellissime e essenziali e chiamano shopping: vi sfido a tornare a mani vuote!

Non ve lo nascondo: ci siamo completamente innamorati di questa città. Il nostro è un arrivederci!
E voi? Avete già preparato le valigie?

Ti potrebbe piacere:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *