Tempo di lettura: 5 minuti
viaggio in colombia

2022. I confini tornano a riaprirsi e la voglia di fare un viaggio è tantissima, controlliamo le destinazioni aperte al turismo ed eccola lì: la Colombia.
C’è da subito sembrata una meta perfetta, lontana dalle rotte più turistiche, al caldo e coloratissima.

Abbiamo trovato pochissimi italiani ma, durante il viaggio, in tanti ci hanno scritto per saperne di più dicendo di voler partire al più presto e troviamo sia una notizia bellissima! Pronti a viaggiare?

Cosa sapere prima di partire?

Viaggio in Colombia: la questione sicurezza

viaggio in colombia

I commenti di stupore non sono tardati ad arrivare: “Ma siete sicuri?”, “Non è pericoloso?”, “Vi siete informati?”.

Se siete qui anche voi per questo motivo vi rispondo subito: non abbiamo avuto alcun problema e non ci siamo sentiti mai in pericolo.

La Colombia è un Paese dove poter viaggiare tranquillamente prestando le solite accortezze di ogni viaggio. Occhi aperti, rispetto del prossimo, attenzione ai beni personali.
Per il resto, i colombiani sono persone estremamente gentili e disponibili, con una grande attenzione al turismo che ritengono fonte indispensabile per l’economia del Paese.

Un esempio: avevamo uno zaino con una tasca rotta, ovviamente all’interno vuota. Moltissime persone ci hanno fermati per farci notare la tasca aperta preoccupate che potessimo perdere qualcosa.

Non è stato l’unico episodio a stupirci positivamente.
Un giorno a Bogotà eravamo a corto di contanti, abbiamo chiesto in stazione se potevamo pagare con carta di credito ma ci è stato rifiutato. Ci stavamo allontanando per cercare un bancomat dove ritirare e dietro di noi una ragazza ha preso una manciata di pesos e ce li ha messi in mano offrendosi di pagarci il biglietto.

Incontrerete tanta gentilezza, tanta curiosità, ricambiate con la stessa moneta. Allo stesso tempo, come in qualsiasi angolo del Mondo, siate responsabili e non avrete alcun problema.

Lingua e Moneta

colombia quello che devi sapere

Saprete già che la Colombia è un Paese ispanofono, tutti parlano spagnolo ma pochissimi riescono a comunicare in altre lingue. Consiglio quindi di imparare le frasi fondamentali prima del viaggio per non trovarvi impreparati e riuscire a conversare al meglio. Non è difficile ed è sempre bello imparare qualche cosa del Paese che si andrà a visitare.

La moneta in uso è il peso colombiano: vi stupirete di quanto costi poco la vita.
La Colombia è un Paese infatti che, togliendo le attrazioni turistiche, permette di viaggiare in super economia: circa 4400 pesos colombiani equivalgono ad un euro, tenete conto che 2000 pesos bastano mangiare dello squisito street food e a prendere i mezzi pubblici.

I prezzi non sono mai “fissi” a meno che non si tratti di entrate turistiche. Tutti sono disposti a contrattare o a farvi sconti se pagate in “efectivos“, ovvero contanti. Tenete conto che non tutti accettano carte di credito e bancomat ed è necessario avere sempre con sé del contante.

Viaggio in Colombia: Come spostarsi

mezzi di trasporto sudamerica

Spostarsi in Colombia è facilissimo. Il nostro viaggio è stato gestito in totale autonomia, avvalendoci di bus e aerei interni super low cost.

Per i voli Avianca, Wingo e Latam sono ottime compagnie low cost che permettono di prenotare anche poche ore prima direttamente sui loro siti web. Noi siamo riusciti a spendere davvero poco perchè i voli vanno dai 15 ai 40 euro a seconda della tratta.

Di bus invece ce ne sono per tutti i gusti: turistici e non, grandi o piccoli, veloci o più lenti, giornalieri o notturni. I prezzi vanno da meno di un euro per gli urbani fino a circa 35 euro per quanto riguarda i bus che collegano città lontane con tratte da 10-15 ore.

Vi consiglio di acquistare i biglietti per i bus, direttamente alla stazione: risparmierete diverse migliaia di pesos. Non solo direttamente agli sportelli vi faranno uno sconto non richiesto, se chiedete esplicitamente un ulteriore sconto nessuno ve lo negherà: funziona così.

Molti bus invece si prendono direttamente per la strada, imbarcando mentre sono in cammino e pagando a bordo, quindi se non trovate la stazione di partenza forse è perché in quella zona viene utilizzato questo metodo. A noi è successo a Zipaquirà, dove siamo imbarcati lungo la strada principale mentre il bus era fermo al semaforo, non c’era alcuna fermata.

In Salento invece vi sposterete sul retro delle Jeep Willys, simbolo di questo verde paesino.

Che si mangia in Colombia

cibo colombia

In ogni viaggio che facciamo uno dei tanti pensieri è il cibo: la Colombia non ha fatto certo eccezione!
Amiamo scoprire e imparare nuovi sapori e non avendo mai viaggiato in Sud America non sapevamo cosa aspettarci. Frutta, riso, pollo, queso caffè e cioccolato sono protagonisti indiscussi della cucina Colombiana.

Abbiamo provato davvero di tutto, delizioso!

Lo street food è componente fondamentale e perfetto per un viaggio low cost: arepas, empanadas, churros, buñuelos, pasteles e platano fritto, vi direi di provare tutto.
Tra i piatti più tipicamente da tavola invece i miei preferiti sono la Bandeja Paisa e la Lechona accompagnati da delle zuppe saporitissime.

Non dimenticate di provare i mille prodotti a base di caffè colombiano, soprattutto le caramelline dal cuore croccante: le amiamo!

Internet e Cellulari

sudamerica viaggio

Wifi e pacchetti dati li troverete ovunque. Le sim card vengono vendute per strada da baracchini ambulanti e ricaricate agli stessi. Noi abbiamo utilizzato Claro, che con circa 5 euro ci ha offerto una ventina di giga per due settimane. In alternativa nelle principali piazze del Paese c’è sempre un Wifi pubblico da poter utilizzare, noi lo abbiamo trovato a Bogotà, Medellin, Guatapé e Salento.

Viaggio in Colombia e Covid

viaggio in sudamerica

Più dell’80% della popolazione colombiana è vaccinata per Covid-19.
In molti posti turistici o locali dove mangiare il certificato vaccinale è richiesto. Ovunque troverete sanificanti e lavandini per lavare le mani e la maggior parte delle persone, specie in città, indossa la mascherina all’aperto.

Prima di entrare in Colombia vi verrà richiesta la vaccinazione con 2 dosi oppure 1 dose + PCR test. Inoltre è necessaria la compilazione del Checkmig in entrata e uscita dal Paese.

Praticità

colombia mete

Non dimenticate gli adattatori! Le prese che abbiamo trovato sono tutte americane, noi avevamo l’adattatore universale più un’altra presa comprata prima di partire, sono state fondamentali perché anche sui mezzi pubblici non esistono porte Usb o europee.

Questione particolare, nel bagno la carta non si butta nel WC.
Assurdo? Forse, in ogni caso non fate questo errore o potreste trovarvi con il gabinetto disastrosamente intasato. La carta si butta tutta nei cestini che troverete di fianco.

E l’acqua calda? Se la vostra doccia ha solo una manopola provate ad aprirla pochissimo, solitamente aprendola poco l’acqua arriva molto calda, aprendola al massimo invece l’acqua uscirà fredda.

In ogni caso, non posso che consigliarvi un viaggio nella vivace Colombia, che con piccole accortezze e qualche informazione prima di partire vi rimarrà sicuramente nel cuore. Che ne dite?

Ti potrebbe piacere:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *